
ognuno di noi
Uni3 è la scelta migliore per
A V V I S O
Lezioni della settimana dal 13/03 al 16/03/2023
Lunedì: ore 15:30 laboratorio del Libro;
Martedì: ore15:30 Corso di Lingua Inglese - ore 17:00 Clima e Climi (Prof. Giorgio Farci) - ore 18:30 Ballo Sardo
Giovedì: ore 15:30 Corso di Spagnolo - ore 17:00 Paleobotanica (Prof. Giovanni Scanu) - ore 18:30 Ballo Sardo. Proseguono le iscrizioni all'anno accademico 2022/2023. Le stesse possono essere fatte con bonifico sul c/c 70133160 intestato all'Università della Terza Età del Monreale - presso Banco di Sardegna - Agenzia di San Gavino Monreale - IBAN IT96T0101543960000070133160, oppure direttamente in segreteria presso la sede, il martedì e Giovedì dalle ore 17:00 alle ore 18:00, per la tradizionale iscrizione cartacea. In ultimo, nella sezione Lezioni Curricolari, si può consultare il calendario mensile delle lezioni. Per ulteriori informazioni chiamare il Presidente allo 3494111974-
Lezioni della settimana dal 13/03 al 16/03/2023
Lunedì: ore 15:30 laboratorio del Libro;
Martedì: ore15:30 Corso di Lingua Inglese - ore 17:00 Clima e Climi (Prof. Giorgio Farci) - ore 18:30 Ballo Sardo
Giovedì: ore 15:30 Corso di Spagnolo - ore 17:00 Paleobotanica (Prof. Giovanni Scanu) - ore 18:30 Ballo Sardo. Proseguono le iscrizioni all'anno accademico 2022/2023. Le stesse possono essere fatte con bonifico sul c/c 70133160 intestato all'Università della Terza Età del Monreale - presso Banco di Sardegna - Agenzia di San Gavino Monreale - IBAN IT96T0101543960000070133160, oppure direttamente in segreteria presso la sede, il martedì e Giovedì dalle ore 17:00 alle ore 18:00, per la tradizionale iscrizione cartacea. In ultimo, nella sezione Lezioni Curricolari, si può consultare il calendario mensile delle lezioni. Per ulteriori informazioni chiamare il Presidente allo 3494111974-
CORSI POPOLARI
Giorgio FARCI
docente Prof. FARCI Giorgio
Fabio Casta
docente Prof. Fabio Casta
Prof. Pierluigi Montalbano
Testo da modificare
Prof.ssa Alessandra Puddu
Testo da modificare
Prof. Giuseppe Marras
Testo da modificare
Storia e cultura della sardegna
Gratis
Marianna Piras
Testo da modificare
Luigi Sanciu
Testo da modificare
Prof. Nicola Dessi
docente Prof. Nicola Dessì
4 lezioni
Riscoprire la cultura
Studente
Nell’Università della Terza età ho avuto la possibilità di riavvicinarmi al mondo della cultura che ho dovuto abbandonare da giovanissima per dedicarmi alla famiglia.
Ambiente accogliente e stimolante
Studente
Terminata la mia età lavorativa, nell’Università della Terza Età ho trovato un ambiente accogliente e stimolante che mi ha fatto trovare il piacere di condividere con miei coetanei la passione per la lettura.
Partecipa al corso di Recupero del Libro Antico con il Maestro Spano
È un numero limitato di posti a sedere! Sbrigati
Iscriviti ora
Teacher of month
Antonio Mallica
Professore di Storia
Il corso affronta la storia del Giudicato di Arborea, dalla sua nascita fino alla battaglia di Macomer.
Teacher Courses:
I NOSTRI DOCENTI
ULTIME NOTIZIE
05
Feb
Visita Guidata ai Musei di Masullas – 04.02.2023
Visita guidata al GeoMuseo Monte Arci e Acquilegia di Masullas
06
Dic
Escursione a Sedilo del 01.12.2022
Escursione a Sedilo del 01.12.2022 – Visita guidata con Prof. Montalbano.
15
Mag
Escursione San Leonardo-Bonarcado-Oristano del 26.05.2012
Visita a San Leonardo, Bonarcado e Oristano